- 📌Introduzione – Innovare la comunicazione nel settore biotech
- 📌Strategia – L’approccio Bliss: integrare scienza, design e comunicazione digitale
- 📌Produzione – Dal concept visivo al sito web
- 📌Risultati – Un’identità che trasmette innovazione e autorevolezza
- 📌Conclusione – Quando il design diventa valore strategico
Introduzione – Innovare la comunicazione nel settore biotech
Nel panorama internazionale della biotecnologia e della medicina personalizzata, il posizionamento di un brand non dipende più solo dall’innovazione scientifica, ma anche dalla capacità di comunicare in modo chiaro, credibile e distintivo.
In questo contesto, GenomeUp, realtà italiana attiva nella ricerca genomica e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alla salute, ha scelto la digital agency Bliss Agency per un progetto di rebranding e rinnovamento digitale con un obiettivo preciso: allineare la propria immagine istituzionale ai valori di innovazione, affidabilità e impatto umano che definiscono la sua mission.
Il progetto ha riguardato tre elementi chiave della comunicazione aziendale:
la costruzione della nuova brand identity;
Un percorso pensato per trasmettere il valore scientifico del brand attraverso un linguaggio visivo contemporaneo, capace di dialogare con ricercatori, investitori e istituzioni sanitarie, ma anche con un pubblico più ampio interessato al futuro della medicina.
Strategia – L’approccio Bliss: integrare scienza, design e comunicazione digitale
Ogni progetto firmato Bliss Agency nasce da una visione strategica che unisce arte, tecnologia e strategia. Nel caso di GenomeUp, la sfida era duplice: comunicare la complessità della ricerca biotecnologica senza semplificarla e, allo stesso tempo, costruire un’identità visiva accessibile e autorevole.
L’approccio multidisciplinare dell’agenzia ha integrato competenze di graphic design, brand strategy e web design per creare un ecosistema coerente e performante.
I pilastri della strategia sono stati:
Riposizionamento visivo – Restituire coerenza e modernità al marchio, rendendolo riconoscibile e competitivo nel panorama biotech internazionale.
Narrazione digitale – Trasformare il sito web in uno spazio di racconto e valorizzazione, capace di trasmettere competenza scientifica e impatto umano.
Esperienza utente fluida – Ottimizzare la struttura informativa e la navigazione per rendere accessibili i contenuti complessi a target diversi.
L’obiettivo non era solo quello di “rifare il logo”, ma di costruire un linguaggio visivo che potesse incarnare la filosofia del brand: innovazione al servizio della salute.
Produzione – Dal concept visivo al sito web
Redesign del logo: semplicità e precisione come linguaggio scientifico
Il nuovo logo di GenomeUp, realizzato dal team del graphic design studio Bliss, nasce da un concetto di armonia tra scienza e umanità.
Le forme geometriche richiamano le strutture del DNA, ma si fondono in un design essenziale e bilanciato, che trasmette stabilità, precisione e movimento.
La palette cromatica — basata su tonalità di blu e verde — evoca fiducia, equilibrio e progresso tecnologico, mentre la tipografia sans-serif garantisce leggibilità e modernità.
Il risultato è un segno grafico pulito, elegante e fortemente identificativo, pensato per funzionare in qualsiasi contesto: dal sito web ai materiali corporate.
Brand identity: coerenza, leggibilità e impatto visivo
A partire dal logo, Bliss ha definito l’intera brand identity system: una guida visiva che regola l’uso dei colori, delle tipografie e delle composizioni grafiche, per garantire consistenza su tutti i touchpoint di comunicazione.
Ogni elemento è stato studiato per valorizzare il posizionamento di GenomeUp come brand biotech di nuova generazione, capace di coniugare il rigore scientifico con la sensibilità umana.
La costruzione visiva si fonda su contrasti equilibrati, spazi ampi e un’estetica “data-inspired”, che richiama la dimensione algoritmica della genomica senza sacrificare l’impatto emotivo.
La brand identity diventa così un linguaggio visivo universale, capace di adattarsi a strumenti di comunicazione diversi: presentazioni scientifiche, fiere di settore, social media e materiali per investitori.
Sito web: design funzionale e storytelling digitale
Il progetto di sviluppo sito web ha rappresentato la naturale evoluzione del rebranding.
Il nuovo portale di GenomeUp è stato progettato come piattaforma di comunicazione e posizionamento, dove ogni sezione è pensata per raccontare un aspetto del brand: la missione, i progetti di ricerca, le tecnologie proprietarie e le applicazioni cliniche.
Il design adotta uno stile minimalista e modulare, in linea con la filosofia visiva del marchio: interfacce pulite, microanimazioni delicate, palette coerente e immagini ad alta risoluzione.
L’esperienza utente è guidata da una navigazione chiara e intuitiva, costruita per ridurre la complessità e facilitare la comprensione anche dei contenuti scientifici più tecnici.
Sul piano tecnico, il sito è stato sviluppato in ottica SEO e performance, ottimizzato per velocità, indicizzazione e compatibilità cross-device.
Il risultato è un portale non solo esteticamente raffinato, ma anche efficace nel comunicare valore e generare fiducia.
Risultati – Un’identità che trasmette innovazione e autorevolezza
A pochi mesi dal lancio, il nuovo ecosistema visivo e digitale di GenomeUp ha prodotto risultati tangibili in termini di percezione e posizionamento.
Ma il risultato più importante è stato di natura strategica: la credibilità visiva e digitale del brand si è allineata finalmente alla sua eccellenza tecnologica, rendendo la comunicazione uno strumento di crescita reale.
Conclusione – Quando il design diventa valore strategico
Il caso “GenomeUp: la brand identity e il sito firmati Bliss Agency per l’innovazione biotech” dimostra come un approccio integrato e consapevole possa trasformare l’immagine di un’azienda scientifica in un brand internazionale, capace di comunicare con chiarezza e impatto.
Il lavoro di Bliss Agency — dal logo al sito web — è stato guidato da un obiettivo preciso: dare forma visiva all’innovazione, traducendo la complessità del mondo genomico in un’esperienza digitale accessibile, elegante e strategicamente efficace.
Un progetto che incarna perfettamente la filosofia dell’agenzia:
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”